Mentre l’Europa si avvicina alla conclusione dell’iter legislativo e alla pubblicazione dell’AI Act sulla Gazzetta ufficiale e l’Italia approva il DDL per regolamentare l’utilizzo della tecnologia in conformità con le norme Ue, è interessante esaminare il panorama attuale delle politiche e delle iniziative che stanno plasmando l’approccio del continente verso un uso responsabile e sicuro dell’IA, con particolare riguardo ai sistemi di IA generativa e all’utilizzo di dati personali.
lo scenario europeo
IA e tutela dei diritti: il DDL italiano e le altre iniziative Ue
Le istituzioni a livello globale e nazionale stanno aumentando i loro sforzi per delineare un quadro di riferimento per lo sviluppo e l’uso responsabile dei sistemi di intelligenza artificiale. Dalla Commissione Ue all’ICO britannico, passando per l’autorità francese CNIL e il DDL italiano, le iniziative più recenti
Avvocato Legal Consultant P4I – Partners4Innovation
Senior Partner di P4I e Senior Advisor presso l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection (MIP)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia