Mentre all’europarlamento, il 24 aprile, veniva definitivamente approvato l’AI Act dopo le correzioni intervenute a seguito del voto nella plenaria del marzo scorso, in Italia il Consiglio dei ministri approvava il DDL Butti, presentato come il primo atto legislativo europeo sull’intelligenza artificiale.
copyright
DDL sull’IA, Mazza: “Diritto d’autore indebolito, ecco perché”
Il disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale, che si propone di definire con precisione i contorni dell’IA nel panorama normativo nazionale, si intreccia con le disposizioni europee in materia di diritto d’autore. Entrambe le normative sollevano una serie di interrogativi complessi e sfide inedite
CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia