Non è più un mistero già da qualche tempo. Le relazioni che si instaurano negli spazi digitali non possono più essere considerate come elementi episodici e scissi dal sé. In tal senso, la comunità che abita un dato segmento – anche solo in qualità di gruppo di followers – condivide l’esperienza collettivizzante della fruizione e del coinvolgimento, benché nel segno di una parziale asimmetria di potere che varia in base al medium.
social media
Challenge pericolose, la responsabilità sociale degli influencer
Il fenomeno delle challenge online ha posto e pone un interrogativo in capo al legislatore: l’introduzione di nuove fattispecie di reato può essere sufficiente a prevenirne le deviazioni negative o sono richiesti interventi di matrice ben differente? Facciamo il punto
Responsabile Comitato Scientifico, Privacy Officer Associazione Italiana Influencer
Comitato Scientifico di Assoinfluencer

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia