Dopo le disposizioni in materia di lavoro, l’articolo 12 del disegno di legge delega al Governo disciplina l’impiego dell’IA nelle professioni intellettuali: “1. L’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali è consentito esclusivamente per esercitare attività strumentali e di supporto all’attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d’opera.
intelligenza artificiale
L’IA nel lavoro intellettuale e nella giustizia: le novità del ddl italiano
Tra le tematiche più rilevanti affrontate dal disegno di legge delega ci sono le applicazioni dell’IA alle professioni intellettuali e l’impiego degli algoritmi nel settore giustizia: vediamo quali sono le prospettive alla luce del testo licenziato dal Governo
Avvocato a Udine, co-founder dello Studio Legale Associato BCBLaw, PHD e DPO Certificato 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia