L’Intelligenza Artificiale “generativa” incorpora ormai sempre più elementi nativi di multimodalità – capace, cioè, di generare organicamente contenuti come testi, audio e video – come visto dai recenti annunci OpenAi e Google.
Intelligenza artificiale
Quanti rischi nuovi se l’IA diventa “multimodale”
L’intelligenza artificiale generativa è passata da progetto di nicchia a fenomeno globale, trasformando il lavoro e la società. Tuttavia, la rapidità della sua evoluzione comporta rischi e limitazioni. La multimodalità e l’AI come servizio sono tendenze chiave, mentre la regolamentazione europea mira a mitigare i rischi, garantendo sicurezza e governance
Legal & Data Protection Specialist at Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia