L’era digitale ha trasformato profondamente il modo in cui i dati personali vengono raccolti, trattati e condivisi, rendendo la protezione della privacy un tema centrale e sempre più complesso. Tra le varie categorie di dati, quelli sanitari sono particolarmente sensibili, richiedendo un’attenzione speciale sia dal punto di vista normativo che etico. La regolamentazione in questo ambito deve bilanciare la tutela della riservatezza degli individui con le esigenze di trasparenza e avanzamento della ricerca scientifica.
data protection
Dati sanitari: nelle misure del Garante il punto di equilibrio tra privacy e ricerca
L’era digitale ha reso la protezione della privacy una questione cruciale, soprattutto per i dati sanitari. I provvedimenti del Garante privacy del 2024 evidenziano l’importanza di bilanciare la riservatezza individuale con la trasparenza e l’avanzamento scientifico. Le misure adottate sottolineano la necessità di una gestione etica e responsabile
Research Fellow Legal manager @ Aisma srl

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia