Ogni ondata di progresso tecnologico, comprese le attuali innovazioni nell’Intelligenza Artificiale generativa, intensifica i dibattiti su automazione e lavoro. Storicamente, i dibattiti oscillavano tra ottimisti che vedevano la tecnologia come un modo per diminuire o alleggerire i compiti dei lavoratori e pessimisti che temevano la perdita di posti di lavoro e la disoccupazione.
intelligenza artificiale
L’impatto della Gen AI sul futuro del lavoro: come cambiano i ruoli
La Generative AI sta rivoluzionando il mondo del lavoro, influenzando ruoli e compiti. Il 75% dei knowledge worker usa già AI, migliorando creatività e produttività. Questo cambiamento richiede una riqualificazione delle competenze e un redesign dei ruoli, creando nuove opportunità e sfide per i lavoratori e le organizzazioni
Digital Innovation Strategy & Management
Practice Leader di Partners4Innovation per l’area Digital Open Innovation
Senior consultant presso Methodos

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia