L’intelligenza artificiale (IA) è l’ultimo esempio di come la tecnologia abbia trasformato in modo dirompente la vita quotidiana delle persone e delle imprese.
intelligenza artificiale
IA: supervisione e governance per proteggerci dagli usi impropri
L’Intelligenza Artificiale (IA) rivoluziona la vita quotidiana ma presenta rischi significativi per la privacy, la protezione dei dati e i diritti economici. Recenti regolamentazioni europee mirano a garantire trasparenza, sicurezza e non discriminazione. L’uso improprio dell’IA e la mancanza di etica sollevano preoccupazioni: servono supervisione e governance adeguate
professore di Diritto Digitale presso EAE Business School e socio direttore di Cyberlaw Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia