L’intelligenza artificiale (IA) ha conquistato in brevissimo il podio dei fenomeni tecnologici più significativi del XXI secolo, trasformando industrie, modellando nuove dinamiche sociali e ridefinendo le nostre percezioni di collaborazione tra uomo e macchina. Originariamente concepita come uno strumento per automatizzare processi e imitare competenze umane in compiti specifici, l’IA ha ormai superato le aspettative iniziali, proponendo scenari prima relegati alla fantascienza.
l’approfondimento
AI boom: le promesse e i pericoli di un futuro intelligente
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando la società, offrendo enormi opportunità ma anche significativi rischi. Un viaggio nell’evoluzione della tecnologia, le sue implicazioni etiche e sociali, e la necessità di una regolamentazione globale
Esperto Industria 4.0 Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia