I social media hanno assunto un ruolo centrale nella vita di milioni di persone in tutto il mondo. Queste piattaforme influenti permeano le nostre giornate, plasmando le nostre interazioni sociali, le nostre percezioni e i nostri comportamenti. Con un semplice tocco dello schermo, possiamo connetterci istantaneamente con amici, familiari e una vasta rete di contatti globali. Tuttavia, questa ubiquità dei social media porta con sé sfide e riflessioni.
Money Dysmorphia
La ricchezza irrealistica sui social: così alimenta la nostra ansia finanziaria
I social media, ormai parte integrante della vita quotidiana, influenzano le nostre percezioni e comportamenti. Studi recenti rivelano che l’esposizione a ideali finanziari irrealistici su queste piattaforme alimenta l’insicurezza economica, specialmente tra i giovani. Questa tendenza, nota come dismorfia monetaria, solleva preoccupazioni sulla salute mentale
Cyberpsicologo e formatore della didattica innovativa, esperto in realtà virtuale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia