La telechirurgia assistita dal 5G rappresenta un avanzamento nelle tecniche chirurgiche, offrendo un incredibile livello di precisione e velocità nella trasmissione dei dati, essenziale per eseguire operazioni delicate su pazienti situati a grande distanza dai chirurghi.
sanità digitale
Telechirurgia 5G, medicina a distanza con precisione e velocità: esempi di applicazione e sfide
La telechirurgia assistita dal 5G offre precisione e velocità nella trasmissione dati, consentendo interventi delicati a distanza in cardiologia, neurochirurgia e oncologia. Riduce rischi di trasporto e amplia l’accesso a cure specialistiche. Sebbene esistano limiti tecnologici e normativi, il futuro promette ulteriori avanzamenti con reti 6G e realtà aumentata
Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia