L’avvento dell’intelligenza artificiale negli ultimi anni ha creato un forte impatto su molteplici settori lavorativi e produttivi. La facilità di accesso alla creazione di contenuti creati artificialmente attraverso appositi software o app di facile utilizzo, ha generato, altresì, il rischio che la realtà documentale dichiarata dal creatore (o visibile attraverso le immagini) non corrisponda ad una realtà fattuale.
lo scenario
L’IA nel recruiting e la grafologia aziendale: verso un’integrazione efficace
Negli ultimi anni, l’AI ha rivoluzionato molti settori, incluso il recruiting, con software che automatizzano la selezione dei candidati. Tuttavia, la standardizzazione dei curriculum può oscurare le attitudini individuali. La grafologia aziendale, che analizza la scrittura manuale, offre un metodo complementare per una selezione più accurata, bilanciando competenze tecniche e attitudini psicologiche
Grafologa forense, esperta in accertamenti su firme grafometriche
avvocato grafologa forense esperta in accertamenti grafometrici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia