Nel capitolo 5 del nuovo Piano triennale Ict c’è una parte dedicata all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. In attesa che vengano rese disponibili le Linee Guida da parte di AGID sui passi metodologici e organizzativi che le pubbliche amministrazioni devono seguire per definire attività progettuali di innovazione mediante l’utilizzo di IA, è già possibile fin da ora dare qualche esempio di applicazioni pratiche, che possono dare indicazioni utili per iniziare a sviluppare qualche idea progettuale.
la guida
Ai per la Pa, tutte le applicazioni per migliorare i servizi ai cittadini
Gestione delle pec, graduatorie, rapporti con gli utenti: le applicazioni dell’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione trovano posto in diversi campi per semplificare i processi pubblici
avvocata, esperta di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia