Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo per il recepimento a livello nazionale della Direttiva (UE) 2022/2555, anche detta Direttiva NIS 2, con l’obiettivo di garantire un livello elevato di sicurezza informatica a livello nazionale, contribuendo al contempo a elevare il livello comune di sicurezza all’interno dell’Unione Europea.
le misure
L’Italia si allinea alla NIS 2: cosa cambia per la sicurezza informatica
Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo per recepire la Direttiva NIS 2, rafforzando la sicurezza informatica nazionale. Le misure includono una Strategia Nazionale di Cybersicurezza, la definizione di soggetti critici, e obblighi specifici per soggetti essenziali e importanti. Il decreto allinea gli standard italiani a quelli europei
Trainee, Hogan Lovells
Senior Associate, Hogan Lovells

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia