Il 27 giugno a Bruxelles ritornerà SEMIC 2024, la Conferenza sull’interoperabilità semantica della Commissione Europea, sotto il coordinamento della presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea. Quest’anno il tema è “Europa interoperabile: dalla Visione alla Realtà” e si concentra sul contesto più ampio posto dall’attuazione del “Interoperable Europe Act”, uscito il 11 aprile 2024. SEMIC 2024 ospiterà i player che determinano lo sviluppo, la condivisione e il riutilizzo di soluzioni, dei servizi e dei prodotti di interoperabilità. SEMIC ha in agenda le specifiche semantiche, come da sua tradizione, ma anche la discussione di politiche per il digitale, l’interoperabilità negli spazi europei di dati, la qualità dei dati per l’affidabilità dell’IA e l’applicazione dell’IA per l’interoperabilità.
innovazione
Semic 2024: verso un’Europa digitale e interoperabile
Il 27 giugno a Bruxelles si terrà SEMIC 2024, conferenza sull’interoperabilità semantica della Commissione Europea. Il tema è “Europa interoperabile: dalla visione alla realtà”, focalizzato sull’attuazione dell’Interoperable Europe Act. L’evento coinvolgerà esperti per discutere politiche digitali, qualità dei dati, affidabilità dell’IA e soluzioni di interoperabilità
ISTAT, Dirigente Direzione Centrale IT (DCIT)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia