buy now pay later

Il futuro del “compra ora, paga dopo” nel B2B: le opportunità per le imprese italiane



Indirizzo copiato

Una ricerca Ipsos per Opyn, che ha coinvolto 200 imprese italiane, conferma la crescita del buy now pay later in ambito B2B, con il 98% dei manager italiani che indica il BNPL come principale metodo di pagamento aziendale nei prossimi anni. I vantaggi includono flessibilità e miglior gestione dei flussi di cassa

Pubblicato il 2 lug 2024

Greta Antonini

Chief Marketing & Communication Officer di Opyn



buy now pay later

Il 98% dei manager delle aziende italiane afferma che, nei prossimi anni, i pagamenti aziendali saranno effettuati principalmente attraverso piattaforme abilitanti il Buy now Pay later (BNPL), un modello già ampiamente diffuso tra i consumatori retail, che si presta a rispondere alle esigenze di PMI e grandi corporate di rateizzare o differire gli importi dei pagamenti per sé o per i propri clienti business in modo flessibile, personalizzato, sicuro e veloce.

La ricerca Ipsos per Opyn: dati sul mercato italiano

Il dato emerge dalla ricerca che Ipsos sta conducendo per Opyn: la prima indagine a livello europeo sul futuro del modello BNPL nel segmento B2B che oggi ci restituisce i primi dati relativi al mercato italiano. L’indagine, che per il momento ha coinvolto 200 imprese italiane di diverse dimensioni e settori, conferma le prospettive di crescita misurate già un anno fa da Research and Markets: con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto pari a oltre il 10% nel periodo 2023-2028 in Europa, si stima il raddoppio del volume lordo delle merci BNPL, che dovrebbe raggiungere i 326 milioni di dollari nel 2028 (Research and Markets, settembre 2023). A guidare la fase di crescita sarà proprio il mercato B2B, che nei servizi di pagamento rateizzato trova oggi un’alternativa concreta alla richiesta di capitali, l’accesso ai quali è, al contrario, sempre più oneroso.

L’indagine Ipsos è stata condotta per Opyn in Italia su un campione rappresentativo di imprenditori e manager di 200 imprese appartenenti a settori diversi – per il 40% all’industria manifatturiera, il 28% ai servizi, il 21% al commercio e il restante 10% appartiene ad altri settori. Hanno risposto amministratori delegati, direttori generali, responsabili finanziari, innovation manager, e-commerce manager, chief marketing officer e chief sales officer: 71% uomini e 29% donne, con un’età media è di 42 anni e un titolo di studio dalla laurea triennale in su (66%). Il panel di aziende Italiane proviene dal Nord per il 60%; dal Centro per 21% al Centro e dal Sud e isole per il restante 19%. Sono PMI per il 76% e grandi corporate per il 24%.

L’indagine ha preso in considerazione realtà diversificate anche sotto il profilo dei canali di vendita: il 36% ha dichiarato di utilizzare entrambi i canali digitali e fisici, solo digitali per il 29% e solo fisici per il restante 35%. Il modello BNPL, infatti, si applica a tutti i canali di vendita, a distanza, e-commerce o negozi fisici; inoltre, non ha alcun limite di spesa.

Come l’azienda italiana gestisce oggi i pagamenti

La ricerca ha permesso di capire come l’azienda italiana gestisce oggi i pagamenti. La quasi totalità del campione, il 98% secondo la nostra indagine, ha confermato di gestire il conto corrente in modalità online, mentre il 57% adopera servizi per la gestione sicura dei pagamenti e degli incassi e il 54% fa ricorso a servizi per gestire pagamenti per e-commerce. Di cui solo il 20% è BNPL. Secondo i dati che abbiamo raccolto, il 65% delle imprese interpellate si orienta maggiormente su pagamenti a 30-60-90 giorni, contrariamente al 20% che preferisce ricevere i pagamenti in un’unica soluzione. In netta minoranza le realtà che prediligono termini di pagamento più lunghi o finanziamenti di medio-lungo periodo.

Il modello BNPL: conosciuto ma ancora non adottato

L’indagine Ipsos ci restituisce oggi un quadro dinamico perché fotografa l’impresa italiana in procinto di abbracciare il modello del buy now pay later B2B: ci rivela che lo conosce bene, e lo apprezza, ma in alcuni casi è reticente e intimorita dal cambiamento.

Oltre la metà (51%) dei partecipanti all’indagine Ipsos asserisce di conoscere bene il BNPL: solo il 14% non ne ha mai sentito parlare. Oltre l’80% del campione non lo utilizza per la propria azienda, ma 65% di questi valuta con favore l’eventuale adesione al servizio perché è già in contatto con alcuni fornitori. Le principali reticenze derivano dal timore che la clientela non conosca ancora bene questo tipo di strumento. Inoltre, alcune temono la difficoltà nell’integrazione tecnologica con i sistemi esistenti e paventano costi elevati di implementazione e gestione del servizio.

I vantaggi del BNPL per le imprese acquirenti e i per i merchant

I vantaggi per le imprese acquirenti sono intuibili: la possibilità di dilazionare il pagamento, rateizzarlo e quindi beneficiare della flessibilità offerta dal BNPL, con zero interessi e senza costi aggiuntivi. Il pagamento può essere dilazionato fino a 50 rate, in base al piano rateale scelto dal merchant e l’addebito avviene direttamente su carta di credito o su conto corrente del buyer.

Meno evidenti, ma molto importanti sono i benefici per le imprese merchant. Tra coloro che hanno già adottato soluzioni BNPL, il 91% ha ottenuto pareri positivi da parte dei propri clienti. In particolar modo, la dilazione dei pagamenti alla clientela ha consentito di registrare numerosi vantaggi: il 42% delle imprese registra incassi regolari e migliori flussi di cassa, mentre il 41% menziona positivamente la possibilità di personalizzare i piani rateali da offrire ai clienti. In aggiunta, il 36% delle aziende ha osservato un aumento delle vendite e la stessa percentuale menziona la riduzione dei costi amministrativi. Infine, tra i vantaggi viene indicato una diminuzione dei rischi di insoluto dal 33%.

Efficientamento dei processi e riduzione del rischio di insoluto

Chi offre questo servizio ai propri clienti stimola le vendite, acquisisce nuovi clienti, li fidelizza. Diventa a tutti gli effetti una leva di marketing. Ma anche uno strumento di efficientamento dei processi perché abbatte i costi e i tempi di gestione amministrativa dei pagamenti e delle fatture. L’utilizzo di tecnologie quali AI e Machine Learning, permette di effettuare analisi creditizie accurate e in tempo reale, riducendo drasticamente il rischio di insoluto e migliorando l’efficienza della gestione degli incassi. La tecnologia digitale permette alle imprese di sviluppare strategie di vendita basate sulle analisi creditizie. Un servizio completo, “end-to-end” come diciamo noi in gergo, perché affianchiamo il merchant in tutto il processo di vendita. Significa che se il buyer è in ritardo con i pagamenti, il software lo rileva e lo gestisce, con un’attività di recupero crediti, ovvero di soft collection, per ridurre ulteriormente il rischio di insoluto.

Conclusioni

A settembre avremo i risultati complessivi della ricerca, potremo mettere a confronto i dati italiani con quelli di altri paesi europei, come Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna: avremo così la misura di quanto oggi il BNPL sia diffuso e a che punto sia la trasformazione dei pagamenti e del credito nelle imprese.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2