sicurezza dei dati

Il furto di smartphone in Brasile: un’allerta sul valore dei nostri dati personali



Indirizzo copiato

Durante la conferenza Cyber Talks a San Paolo, si è discusso delle strategie contro i crimini cibernetici e del crescente fenomeno del furto di smartphone per ottenere dati sensibili. Il mercato nero dei dati personali è alimentato dalla criminalità organizzata. La protezione dei dati e la consapevolezza delle minacce digitali sono essenziali

Pubblicato il 9 lug 2024

Niccolò Lasorsa Borgomaneri

Avvocato presso studio legale Marsaglia

Marco Signorelli

Director of Strategy & Operations di DCP



furto identità

Durante un recente viaggio a San Paolo per partecipare alla conferenza Cyber Talks, organizzata dal Ministério Público do Estado de São Paulo (MPSP) tenutasi nei primi giorni di maggio 2024, si è parlato delle strategie innovative contro i crimini cibernetici e come spesso le soluzioni tecnologiche vengono impiegate per la risoluzione delle problematiche legali derivate da una legislazione che come si sa, insegue l’innovazione e non la precede di certo.

Tra i temi trattati la Guardia di Finanza, invitata a portare la propria esperienza in questa importante conferenza seguita da magistrati provenienti dai 26 stati federali del Brasile, ha illustrato le attività di rilievo seguite negli ultimi anni. I reati contro la proprietà intellettuale, la collaborazione tra piattaforme e autorità e la sicurezza dei dati hanno rappresentato il filo conduttore dei vari incontri.

Negli stessi giorni il Congresso di Prevenzione delle Frodi 2024, organizzato da FEBRABAN ha trattato temi cruciali come la protezione dei dati, l’analisi comportamentale per prevenire frodi, l’evoluzione delle minacce cibernetiche, e l’importanza della collaborazione tra istituzioni finanziarie e tecnologiche. Gli esperti hanno discusso delle nuove tecnologie di sicurezza, delle normative in evoluzione e delle migliori pratiche per la gestione del rischio.

La messa in sicurezza dei dati online e i rischi connessi al furto dei dati personali

L’attenzione in questi congressi è posta verso la messa in sicurezza dei dati online e i rischi connessi al furto dei dati personali che rappresentano una grave minaccia per la privacy e sicurezza sia individuale che aziendale. Questi dati, spesso ottenuti tramite attacchi cibernetici o phishing, vengono venduti a criminali che li utilizzano per frodi, furti d’identità e altri crimini. La domanda crescente per tali informazioni è alimentata dalla loro potenziale redditizia, con dettagli finanziari e personali che permettono di elevarne il valore.

Ma se questi dati venissero sottratti direttamente dal luogo in cui più si concentrano, come i nostri smartphone? In Brasile, in particolare a San Paolo, il furto dei telefonini rappresenta oramai un fenomeno sociale all’ordine del giorno; il rischio di vedersi sottrarre il telefono dalle mani è elevato e percepito ovunque. Ad esempio, fa strano dover leggere la raccomandazione di un ristoratore che informa la propria clientela di usare il proprio telefonino all’interno del proprio locale e non all’esterno!

Il rischio è di subire una aggressione fisica in strada. L’aggressore arriva a minacciare anche la vita del malcapitato se il telefono non dovesse essere consegnato privo da eventuali protezioni di accesso. Questo fenomeno ci ha portato a un forte riflessione sulla protezione dei propri dati sugli smarthone.

Il fenomeno del furto di smartphone a San Paolo

San Paolo è un centro nevralgico per il mercato illegale di dati personali, con furti di smartphone frequenti. I ladri rubano i dispositivi non tanto per il loro valore materiale, ma per le informazioni sensibili che contengono. Questi dati, una volta ottenuti, vengono venduti sul dark web o usati per attività fraudolente, dal furto d’identità al ricatto. Il fenomeno è legato alla criminalità organizzata che dispone di laboratori tecnici dedicati all’analisi dei dispositivi e all’estrazione di tutte le informazioni sensibili.

La consapevolezza del valore dei dati e delle minacce correlate è spesso insufficiente tra i cittadini, che non adottano misure di sicurezza adeguate.

Le truffe legate al sistema di pagamento istantaneo Pix

Inoltre, in Brasile vi è anche un sistema di pagamento innovativo, chiamato Pix. Si tratta di un sistema di pagamento istantaneo introdotto dalla Banca Centrale del Brasile, nato nel 2020, che rappresenta una novità nel panorama dei pagamenti elettronici.

Oggi è utilizzato da più di 700 istituti finanziari del paese e permette di trasferire denaro online in tempo reale H24, oltre che di acquistare merci a distanza e in negozio. Il vantaggio principale di questo sistema è che verifica in tempo reale i fondi da trasferire, e quindi il trasferimento è assicurato.

Tuttavia, anche Pix è soggetto a truffe, spesso facilitate da tecniche di SIM swap, dove i truffatori ottengono il controllo del numero di telefono della vittima per ricevere codici di verifica e accedere agli account Pix. L’utenza Pix può essere gestita tramite una App sul proprio smartphone ed è forse questo ulteriore “accesso” a rendere ancor più attraente il dispositivo nel mercato nero dei dati.

Misure di sicurezza per i manager in viaggio

Per proteggere i dati personali, specialmente per i manager in viaggio, è cruciale adottare le seguenti misure preventive:

  • Password: utilizzare password complesse e autenticazione a due fattori.
  • Crittografia dei dati: abilitare la crittografia per proteggere i dati in caso di furto.
  • Backup regolari: effettuare backup frequenti dei dati importanti.
  • Software anti-furto: installare applicazioni per tracciare, bloccare o cancellare i dati da remoto.
  • Evitare di utilizzare il telefono in pubblico: usare il telefono con discrezione in luoghi affollati.
  • Disattivare bluetooth e wi-fi in luoghi non sicuri: questi possono essere usati per accedere al dispositivo senza consenso.
  • Aggiornamenti di sicurezza: mantenere il software del dispositivo aggiornato.
  • Attenzione alle App Installate: scaricare app solo da fonti ufficiali e verificare i permessi richiesti.

Infine, è di certo una misura preventiva l’annotazione del codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) del proprio telefonino. Questo dettaglio identificativo diventa importantissimo ed è meglio specificarlo anche in denuncia. Questo permette alle autorità così come al proprio operatore di bloccare il telefono rendendolo inutilizzabile per chi lo ruba. In Brasile il governo gestisce una piattaforma che permette di consultare pubblicamente se un dispositivo risulta esser bloccato perché segnalato per furto, rapina o smarrimento – dato il relativo codice IMEI.

L‘importanza della sicurezza dei dati in un mondo sempre più digitalizzato

La recente esperienza a San Paolo evidenzia l’importanza della sicurezza dei dati in un mondo sempre più digitalizzato. Il mercato nero dei dati sul dark web rappresenta una minaccia crescente, alimentata da tecniche sofisticate come il SIM swap. La facilità con cui i dati personali possono essere compromessi sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza e preparazione.

I dati personali rappresentano un valore inestimabile nell’era digitale. Come evidenziato da recenti studi, il mercato dei dati personali è in continua espansione, con informazioni vendute sul dark web per scopi illeciti. Il valore di questi dati non è solo economico, ma anche strategico, poiché possono essere utilizzati per manipolare decisioni, compromettere identità e danneggiare reputazioni.

Per i manager in viaggio, la protezione dei dati è una responsabilità professionale cruciale. La perdita di informazioni sensibili può avere ripercussioni devastanti per individui e organizzazioni. Adottare misure di sicurezza adeguate è essenziale per costruire una barriera efficace contro le minacce digitali.

Conclusioni

In conclusione, se da un lato si punta il dito verso le grandi aziende tecnologiche a cui affidiamo la protezione dei dati personali online tant’è che si inizia a parlare anche del fenomeno del privacy washing – ovvero – la dichiarazione di misure tecnologiche a protezione dei dati personali che risultano essere solo di facciata e nel concreto risultano essere insufficienti o inadeguate, dall’altro lato e ancor prima è necessario acquisire maggior consapevolezza su come i dati vengono protetti nel luogo principale dove li conserviamo e dove forse pensiamo possano essere maggiormente al sicuro come il proprio telefonino poiché “in casa”. Questo finché non ci si affaccia a una realtà come il Brasile che fa riflettere maggiormente sull’importanza della protezione dei dati e sull’elevato valore che questi possono rappresentare – al punto da poter essere sottratti in cambio della propria vita!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3