Mentre le scuole esplorano il potenziale inclusivo dell’intelligenza artificiale per personalizzare l’educazione e superare barriere tradizionali, un recente sondaggio MyEdu 2023/24 svela un panorama di opinioni divergenti tra genitori e studenti riguardo l’uso delle tecnologie nei compiti a casa, evidenziando sia entusiasmo sia preoccupazioni. In questo scenario, il ruolo dei genitori e degli insegnanti diventa ancora più determinante nel guidare gli studenti attraverso la transizione verso la “scuola del futuro”, un ambiente in cui la tecnologia non è solo uno strumento di supporto ma un vero e proprio protagonista nel processo educativo.
l’analisi
IA a scuola: risorsa o minaccia? Le opinioni di studenti e genitori
Un sondaggio condotto da MyEdu e BVA Doxa rivela divisioni tra studenti e genitori sull’uso dell’intelligenza artificiale a scuola. Mentre i ragazzi vedono l’IA come una risorsa, i genitori sono preoccupati. La preparazione tecnica ed etica degli adulti è cruciale per guidare i giovani verso un uso consapevole della tecnologia
presidente di MyEdu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia