Nell’era digitale, caratterizzata da una crescente volatilità, incertezza, complessità e ambiguità, la necessità di progettare futuri desiderabili si impone con urgenza su leader, innovatori e organizzazioni.
Osservatori polimi
Life-Science: così il digitale migliorerà il benessere quotidiano
Nell’era digitale, accompagnata da incertezza, volatilità e complessità, cresce la necessità di progettare futuri desiderabili non solo per gli individui e le organizzazioni, ma anche per la società e l’ecosistema naturale. Ecco gli scenari 2035 su Life-Science a supporto del benessere, secondo gli Osservatori Futures Sense Making by System Thinking
Senior Researcher Osservatorio FUTURES | Sense Making by System Thinking, School of Management del Politecnico di Milano
Senior Researcher Osservatorio FUTURES | Sense Making by System Thinking, School of Management del Politecnico di Milano
Senior Researcher Osservatorio FUTURES | Sense Making by System Thinking, School of Management del Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia