Dopo una lunga attesa, che durava quantomeno dalla grande kermesse promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio lo scorso 12 marzo, è stato finalmente pubblicata a fine luglio la strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026, che va a sostituire quella licenziata dal Governo Draghi.
l’analisi
Strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026: ma che c’è di nuovo
La strategia del Governo Meloni sull’IA è ricca e completa, ma resta ancora fumosa. Soprattutto manca un budget, impiegato secondo criteri di efficienza e dunque priorità ben definite. Che al momento mancano sia nella legge ora in parlamento sia nella strategia
presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia