Le minacce che prendono di mira la tecnologia operativa (OT) stanno ridisegnando i settori e ampliano anche la superficie di attacco. Questo espone le infrastrutture critiche e gli ambienti di produzione a rischi di cybersecurity più elevati che non erano neanche stati previsti al momento della realizzazione di questi ambienti. Per proteggere veramente l’OT, è essenziale comprendere le complessità delle infrastrutture critiche, le sfide di sicurezza associate e le migliori pratiche per salvaguardare questi sistemi.
tecnologia operativa
La cybersecurity nell’era OT: come proteggere le infrastrutture critiche
Le minacce alla tecnologia operativa (OT) stanno aumentando, esponendo le infrastrutture critiche a rischi elevati. La crescita del mercato OT e la convergenza con IT richiedono strategie di sicurezza robuste. Comprendere le complessità di questi ambienti e adottare best practice è essenziale per salvaguardare la resilienza operativa e mitigare le minacce emergenti
Senior Director, product marketing at Armis

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia