Rafforzare la competitività industriale europea è uno dei pillar del nuovo programma quinquennale della Commissione europea, presentato a luglio: l’European chips act sembra andare in questa direzione perché, come dichiarato dalla presidente Ursula von der Leyen, dal suo lancio ha attratto investimenti per 115 miliardi di euro, sia pubblici che privati. Interessante, alla luce di ciò, capire bene cosa succede in Europa, ma anche in Usa, dove è stato varato un atto omonimo a quello del Vecchio continente e con intenti simili.
norme e mercato
Chips Act Usa e Ue, così simili e così diversi: quanto si investe, le strategie e le paure
Approfondiamo la situazione del mercato dei chip in Usa e in Ue, alla luce dei rispettivi Chips Act, che contengono elementi di convergenza e altri aspetti divergenti
Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia