Delle tre aree d’azione mappate dal rapporto Draghi, l’innovazione è certamente la più decisiva per consentire all’Europa di aumentare i propri tassi di crescita e ridurre gradualmente il gap con Stati Uniti e Cina. E una parte importante dell’innovazione viene dalle tecnologie digitali. Come si evince peraltro da tre delle tantissime evidenze empiriche presentate nel rapporto.
il rapporto
Innovazione, la sferzata di Draghi: errori Ue e strategie di rilancio
Il rapporto Draghi analizza come l’innovazione, soprattutto digitale, sia cruciale per ridurre il gap tra Ue, Usa e Cina. Critica la frammentazione dei fondi e le barriere burocratiche, proponendo un’unione di risorse e una legislazione armonizzata. Suggerisce progetti comuni e incentivi per sostenere tecnologie avanzate e startup, promuovendo la competitività europea
presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia