innovazione digitale

eCommerce B2b: i paradossi di un’Italia a due velocità



Indirizzo copiato

Il B2B italiano mostra un dualismo tra innovazione e ritardi. Sebbene emerga come leader nell’adozione di alcune soluzioni digitali, fatica a tenere il passo con le evoluzioni internazionali. Cruciale è comprendere e affrontare questo paradosso per garantire la competitività delle aziende italiane nel panorama globale

Pubblicato il 24 set 2024

Aida Cavalera

Analista dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano



ecommerce b2b (1)

In un contesto in cui la trasformazione digitale è cruciale per la competitività delle aziende, il B2b italiano si trova di fronte a un singolare paradosso. Se da un lato il Paese ha saputo emergere come leader nell’adozione di soluzioni digitali come la fatturazione elettronica e la conservazione digitale, dall’altro fatica a mantenere il passo con le evoluzioni più recenti del panorama europeo e internazionale. Questo è quanto è emerso dal ciclo di ricerca 2023-2024 dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano.

Per affrontare la sfida del B2b italiano “a due velocità”, è fondamentale comprendere le condizioni profonde di questo paradosso.

Lo stato dell’arte dell’eCommerce B2B in Italia

Sebbene storicamente in ritardo rispetto al B2c e alle controparti internazionali ed europee, l’eCommerce B2b italiano ha mostrato segni di crescita positiva. Nel 2023, il valore dell’eCommerce B2b di prodotto, ossia le transazioni in cui almeno l’ordine viene scambiato in formato digitale, raggiunge i 265 miliardi di euro, con un incremento del 10% rispetto al 2022. In aggiunta, il panorama tecnologico a supporto dell’eCommerce B2b sta diventando sempre più variegato, con una diversificazione degli strumenti tecnologici utilizzati e un aumento nell’adozione di funzionalità innovative di natura finanziaria ed esperienziale, oltre a quelle tradizionali di carattere transazionale.

Le opportunità per l’Italia dell’eArchiving

Sul fronte normativo, segnali incoraggianti derivano dallo scenario europeo e internazionale che, se colti con la giusta preparazione, consentirebbero all’Italia di mantenere o acquisire un ruolo di leadership in diversi settori. Vari sviluppi normativi stanno prendendo piede, con l’obiettivo di standardizzare i servizi volti alla digitalizzazione dei processi interni e delle relazioni con i partner commerciali. Tra questi, la nuova versione di eIDAS 2.0 introduce l’eArchiving come servizio fiduciario con riconoscimento reciproco tra gli Stati membri.

Questa regolamentazione apre notevoli opportunità per l’Italia, che si è già dotata di un quadro normativo avanzato in materia di conservazione elettronica, anticipando il resto d’Europa. L’esperienza italiana potrebbe diventare un punto di riferimento per l’Europa, evitando percorsi incerti e affermando l’Italia come capofila sul tema, come già avvenuto con la fatturazione elettronica.

La crescita degli investimenti in soluzioni B2B

Anche sul fronte degli investimenti in soluzioni B2b emergono aspetti positivi. Secondo i dati dell’Osservatorio, il 79% delle imprese italiane investe in digital B2b, con priorità che, nei prossimi 12 mesi, si concentreranno su sistemi di gestione elettronica documentale (35%), Cloud (22%) e sistemi ERP (19%). I dati riflettono una crescente consapevolezza delle aziende italiane verso gli investimenti nel digital B2b, segnalando un trend positivo nel panorama tecnologico del Paese.

Il paradosso del digital B2b italiano “a due velocità”

Ma giungiamo ora al cuore del paradosso del digital B2b italiano “a due velocità”.

Se è vero che ci sono punti incoraggianti nell’ambito dell’eCommerce B2b persistono tuttavia diverse aree di arretratezza. Nonostante una crescita in termini assoluti, il valore dell’eCommerce B2b di prodotto sul transato totale è rimasto fermo al 21%, indice di un mancato raggiungimento di nuova domanda per questo servizio.  

La salvaguardia degli imvestimenti

Anche sul fronte normativo europeo e internazionale, l’Italia potrebbe rischiare di rimanere indietro se non si afferma con l’intento di salvaguardare l’esperienza accumulata e gli investimenti già stanziati a livello nazionale.

Sul fronte della conservazione, oltre alle opportunità, esistono anche potenziali rischi legati alla scelta delle specifiche da adottare per fornire questi servizi che potrebbero rappresentare un pericolo per i conservatori italiani, qualora l’Italia dovesse adeguarsi a nuovi standard di conservazione comunitari diversi da quelli fino ad ora adottati a livello nazionale.

I nuovi quadri regolamentari sul processo di consegna: Italia indietro

Altro aspetto normativo di grande opportunità, ma potenzialmente problematico, riguarda i nuovi quadri regolamentari sul processo di consegna: il regolamento europeo eFTI e il protocollo addizionale eCMR. Queste iniziative mirano a digitalizzare i documenti della logistica, promuovendo la valorizzazione dei dati e l’automazione dei processi. Tuttavia, l’Italia è ancora molto indietro su questo fronte.

La digitalizzazione del Documento di Trasporto (DdT)

Analizzando l’uso del Documento di Trasporto (DdT), fondamentale nel processo logistico, la digitalizzazione tra le aziende italiane è ancora molto limitata: solo il 35% delle imprese trasmette il DdT in formato digitale e il 22% lo riceve. Attualmente, il DdT può essere trasmesso elettronicamente, ma non vi è alcun obbligo di farlo.

Secondo le stime dell’Osservatorio, introdurre un obbligo generalizzato di trasmissione dei DdT in formato elettronico strutturato potrebbe generare per il sistema Paese un risparmio di 18 miliardi di euro, corrispondente a oltre otto volte la spesa delle imprese italiane in cybersecurity e a più di venti volte il mercato dell’AI in Italia. Tali risorse potrebbero, inoltre, essere reinvestite per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del Paese.

Investimenti in tecnologie innovative: il gap tra intenzioni e impegni finanziari

Infine, anche sul fronte degli investimenti in tecnologie innovative, non mancano i punti negativi: se è vero che il 79% delle imprese dichiara di voler investire in digital B2b, il 33% delle imprese investe meno dell’1% del proprio fatturato. Questo dato mette in luce un evidente disallineamento tra le aspirazioni dichiarate e gli impegni finanziari effettivi.

Conclusioni

In sintesi, il paradosso del B2b italiano evidenzia una sfida cruciale per il futuro delle nostre imprese. Da un lato, il Paese dimostra un notevole potenziale e una capacità di innovazione che lo posizionano come leader in alcune aree chiave. Dall’altro, persiste un ritardo in settori altrettanto cruciali, che rischia di compromettere la competitività a lungo termine. È essenziale che le aziende italiane colgano le opportunità offerte dalle nuove regolamentazioni e dalle tecnologie emergenti, investendo in modo consistente e strategico. Solo così sarà possibile superare il dualismo “lepre-tartaruga”, affermando l’Italia come una protagonista stabile e all’avanguardia nello scenario digitale globale.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4