I data center rappresentano attualmente quasi il 3% della domanda di elettricità dell’Unione Europea, una quota destinata ad aumentare significativamente nei prossimi anni. Questo rende essenziale lo sviluppo di strutture più efficienti dal punto di vista energetico, che sfruttino fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, e che implementino pratiche di economia circolare, come il riutilizzo del calore di scarto.
innovazione
Data Center: nuove linee guida “verdi”, ma resta il nodo burocrazia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha adottato le nuove Linee Guida per la sostenibilità dei data center, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale di queste strutture. Le linee guida promuovono l’uso di energie rinnovabili e pratiche di economia circolare, garantendo uno sviluppo sostenibile e ordinato delle infrastrutture digitali
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia