Condividere i propri dati sanitari con un medico o altro professionista della salute per ricevere prestazioni e assistenza medico-sanitarie è qualcosa che le persone sono naturalmente disposte a fare. Si tratta in questo caso dei propri dati condivisi per un uso primario come quello della cura della salute individuale.
sanità digitale
Donare i dati sanitari alla ricerca: come convincere gli scettici
Le persone condividono volentieri i propri dati sanitari per cure personali. Tuttavia, l’uso secondario per ricerca e analisi richiede consenso e fiducia. Dal 2002, la condivisione è aumentata, migliorando ricerca e servizi sanitari. Nonostante i benefici, permangono preoccupazioni etiche e di privacy, evidenziando la necessità di trasparenza e protezioni adeguate
Esperta di Sanità Pubblica e Sanità Digitale del Ministero della Salute Presidente Stakeholders’ Fora della Comunità di Pratica EHDS2

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia