Il Covid ha aperto la strada per la trasformazione dell’organizzazione del lavoro con l’allargamento sistematico del lavoro agile. Ma ora si assiste a ritorni di fiamma per il lavoro in ufficio: Amazon ha scandalizzato molti lavoratori chiedendo a settembre di lavorare in azienda cinque giorni a settimana (prima erano tre).
Il quadro
I veri impatti dello smart working: ecco gli studi
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione e il lavoro agile, ma ha anche introdotto sfide per la PA e il settore privato. L’intelligenza artificiale offre potenziali miglioramenti, ma solleva preoccupazioni in settori sensibili come sanità ed educazione. La mobilità del lavoro e il turnover sono in evoluzione, con il lavoro ibrido che emerge come soluzione bilanciata
Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia