È possibile affidare all’IA generativa la soluzione dei problemi endemici della PA italiana? La sburocratizzazione del tempo e delle procedure, o dei provvedimenti amministrativi, può essere risolta attraverso lo sviluppo e l’applicazione di kit di servizi con standard omologati? L’intelligenza artificiale può aiutare gli enti locali a monitorare le esigenze dei cittadini e a mettere in opera interventi ad hoc, flessibili?
servizi pubblici digitali
Una PA più efficiente con l’intelligenza artificiale: strategie e soluzioni innovative
L’IA generativa potrebbe risolvere i problemi endemici della Pubblica Amministrazione italiana, sburocratizzando tempi e procedure. Dalla cooperazione internazionale ai toolkit standardizzati, l’evoluzione digitale è in corso. Tuttavia, mancanza di forza lavoro qualificata e infrastrutture adeguate rimangono ostacoli significativi. La strategia italiana per l’IA punta a realizzare 400 progetti entro il 2026
Change agent Senior Advisor in Programmi ed ecosistemi europei

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia