Nel contesto delle Amministrazioni pubbliche, negli ultimi tempi, si sta affermando sempre più il concetto di “PA Aumentata“. Un approccio innovativo che vede nelle tecnologie di IA non un sostituto, ma un amplificatore delle competenze umane. L’idea centrale è quella di creare una sinergia uomo-macchina, dove ciascuna componente contribuisce con le proprie peculiarità e punti di forza.
servizi pubblici
“PA aumentata”: come potenziare il settore pubblico con l’IA
La “PA Aumentata” utilizza l’Intelligenza Artificiale come amplificatore delle competenze umane, creando una sinergia tra uomo e macchina. Questo approccio mira a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici, richiedendo però un cambiamento culturale, investimenti in formazione e semplificazione burocratica per una trasformazione efficace
Comunicatore, giornalista, autore di "Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione" (ISSRF, 2024)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia