La cybersecurity industriale nell’ambito dell’automazione industriale è una priorità. L’adozione di nuove tecnologie manifatturiere che si basano sempre più sull’internet of things e sull’industrial internet of things (IIoT), sull’intelligenza artificiale ed il machine learning, ha aumentato la complessità e la vulnerabilità dei nostri ecosistemi produttivi. Ne consegue che la cybersecurity diventa un aspetto fondamentale per proteggere i dati sensibili e garantire la continuità operativa.
approfondimento
Cybersecurity industriale, come proteggere la fabbrica digitale
La cybersecurity industriale è una priorità per le fabbriche in quanto l’adozione di tecnologie come l’AI e l’IIoT aumentano complessità e vulnerabilità: ecco lo scenario
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia