Il Piano di Azione del G7 Lavoro, elaborato nella sessione ministeriale tenutasi a Cagliari il 12 e 13 settembre, salda al centro dell’agenda politica dei paesi appartenenti al forum, lo sviluppo di un’intelligenza artificiale incentrata sull’uomo e socialmente responsabile. Niente di nuovo. L’auspicio è quello di creare percorsi di policy dove nuovi attori, gli ecosistemi, cooperano per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e rafforzare la loro posizione con un ventaglio di competenze digitali, idonee per fronteggiare le nuove sfide derivanti dall’IA.
intelligenza artificiale
IA e lavoro, senza competenze l’Europa arranca: l’allarme di G7 e Rapporto Draghi
Il G7 Lavoro a Cagliari ha centrato l’attenzione sullo sviluppo di un’IA responsabile e incentrata sull’uomo. Il Piano di Azione sottolinea luci e ombre dell’IA nel mercato del lavoro e propone percorsi di policy per tutelare i lavoratori e promuovere competenze digitali. Il Rapporto Draghi evidenzia il gap tecnologico europeo rispetto a USA e Cina,…
Change agent Senior Advisor in Programmi ed ecosistemi europei

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia