Nell’era della quarta rivoluzione industriale, l’intelligenza artificiale sta rapidamente ridisegnando i contorni della nostra società, dell’economia e della nostra comprensione dell’intelligenza stessa.
intelligenza artificiale
L’IA con la lente della mitologia greca: la via verso un nuovo umanesimo tecnologico
L’AI sta ridisegnando la nostra società e sollevando questioni etiche profonde. Attraverso i miti di Prometeo, Pigmalione e Narciso, è possibile esplorare le sfide etiche e filosofiche della tecnologia, proponendo un approccio interdisciplinare per un umanesimo tecnologico che integri competenze tecniche e riflessione etica.
Laboratorio di Robotica, dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia