Sono trascorsi oltre quattro anni da quando, nel marzo del 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il Covid-19 un’emergenza globale, dando ufficialmente inizio a mesi di incertezze non solo sul fronte umanitario ma anche sociale ed economico. Non possiamo sapere se, senza questi eventi, la digitalizzazione e lo smart working, il lavoro da remoto, avrebbero avuto lo stesso sviluppo; quello che sappiamo con certezza però è che oggi è una soluzione adottata da molte aziende.
smart working
Lavoro da remoto: il ruolo delle competenze digitali e psicologiche
Con la crescente diffusione del lavoro remoto è fondamentale capire e valutare quali sono le competenze necessarie e identificare quali fattori incidono sull’atteggiamento e le prestazioni dei dipendenti
Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia