LA GUIDA

Backup e ripristino dei dati: come proteggere le informazioni



Indirizzo copiato

Backup e ripristino dei dati sono fondamentali per tutelare il patrimonio informativo delle aziende, in uno scenario dove la cybersecurity è una priorità date le crescenti minacce

Pubblicato il 1 ott 2024

Riccardo Petricca

Esperto Industria 4.0 Innovation Manager



data center (1)

Backup e ripristino dei dati sono fondamentali per tutelare informazioni e documenti cruciali per il funzionamento e il successo di un’organizzazione. Si tratta infatti di due processi fondamentali per garantire la continuità operativa e la sicurezza delle informazioni aziendali, in uno scenario dove la cybersecurity e la data protection sono priorità.

L’importanza del backup e ripristino dei dati

Il backup dei dati è il processo di creazione di copie di sicurezza delle informazioni digitali. Queste copie vengono archiviate in luoghi separati dai dati originali, fungendo da rete di sicurezza in caso di perdita o corruzione dei dati primari. Il ripristino, d’altra parte, è il processo di recupero di questi dati di backup e la loro reintegrazione nei sistemi operativi dell’azienda. Insieme, questi due processi formano un sistema di difesa essenziale contro una vasta gamma di minacce, da guasti hardware a attacchi informatici, passando per errori umani e disastri naturali.

La crescente importanza del backup e ripristino dei dati è evidenziata dalle statistiche allarmanti sulla perdita di dati aziendali. Secondo recenti studi, il 60% delle aziende che subiscono una perdita significativa di dati chiude entro sei mesi dall’incidente. Questo dato sottolinea quanto sia critico per le organizzazioni di ogni dimensione implementare strategie robuste di backup e ripristino.

Strategie efficaci di backup e ripristino dati

Ma come funziona esattamente un sistema di backup e ripristino efficace? Il processo inizia con la definizione di una politica di backup chiara e completa. Questa politica deve stabilire quali dati devono essere sottoposti a backup, con quale frequenza, e dove verranno archiviati i backup. Un approccio comune è la strategia 3-2-1: tre copie dei dati, su due tipi diversi di supporti, con una copia conservata off-site. Questo metodo offre un elevato livello di ridondanza e protezione contro vari scenari di perdita dei dati.

Scelta della tecnologia di backup

La scelta della tecnologia di backup è un altro aspetto cruciale. Le opzioni spaziano dai tradizionali backup su nastro, ancora utilizzati per l’archiviazione a lungo termine, ai più moderni sistemi di backup su disco o basati su cloud. Ogni soluzione ha i suoi pro e contro in termini di velocità, capacità, costi e facilità d’uso. Ad esempio, i backup su cloud offrono scalabilità e accessibilità globale, ma possono sollevare preoccupazioni sulla sicurezza dei dati e sulla larghezza di banda necessaria per trasferimenti di grandi volumi.

Verifica e test dei backup

Un aspetto spesso trascurato, ma di vitale importanza, è la verifica regolare dei backup. Non è sufficiente semplicemente creare copie dei dati; è essenziale testare periodicamente il processo di ripristino per assicurarsi che i dati siano effettivamente recuperabili quando necessario. Questo implica la simulazione di scenari di perdita dei dati e il tentativo di ripristinare le informazioni dai backup. Tali esercizi non solo confermano l’integrità dei backup, ma aiutano anche a perfezionare e velocizzare il processo di ripristino, riducendo i tempi di inattività in caso di emergenza reale.

Parametri chiave: RPO e RTO

La frequenza dei backup è un altro fattore critico da considerare. Per molte aziende, un backup giornaliero dei dati critici è il minimo indispensabile. Tuttavia, per organizzazioni che gestiscono grandi volumi di dati in rapida evoluzione, potrebbero essere necessari backup più frequenti, persino in tempo reale. Qui entra in gioco il concetto di Recovery Point Objective (RPO), che definisce la quantità massima di dati che un’azienda può permettersi di perdere in caso di disastro. Un RPO basso richiede backup più frequenti, ma offre una maggiore protezione contro la perdita di dati.

Parallelamente all’RPO, il Recovery Time Objective (RTO) è un altro parametro chiave nella pianificazione del backup e ripristino. L’RTO definisce il tempo massimo accettabile per ripristinare i sistemi e i dati dopo un incidente. Un RTO basso richiede soluzioni di backup e ripristino più sofisticate e costose, ma minimizza l’impatto dell’interruzione sull’operatività aziendale.

Innovazioni tecnologiche nel backup e ripristino

Con l’evolversi delle tecnologie, emergono continuamente nuove soluzioni per migliorare l’efficienza e l’affidabilità dei sistemi di backup e ripristino. Una di queste è la deduplicazione dei dati, una tecnica che elimina le copie ridondanti dei dati nei backup, riducendo significativamente lo spazio di archiviazione necessario e i tempi di trasferimento. Un’altra innovazione è il backup continuo, o CDP (Continuous Data Protection), che registra ogni modifica apportata ai dati in tempo reale, consentendo di ripristinare i sistemi a qualsiasi punto nel tempo.

Intelligenza artificiale e machine learning nel backup

L’intelligenza artificiale e il machine learning stanno anche iniziando a giocare un ruolo importante nel campo del backup e ripristino dei dati. Questi sistemi possono analizzare i modelli di utilizzo dei dati per ottimizzare le strategie di backup, prevedere potenziali problemi prima che si verifichino e automatizzare molti aspetti del processo di backup e ripristino.

Soluzioni cloud per il backup e ripristino

Con l’aumento della sofisticazione dei sistemi di backup, cresce anche la complessità della loro gestione. Molte organizzazioni stanno quindi optando per soluzioni di Backup-as-a-Service (BaaS) o Disaster-Recovery-as-a-Service (DRaaS). Questi servizi cloud-based offrono la possibilità di esternalizzare la gestione del backup e ripristino a fornitori specializzati, liberando risorse interne e garantendo l’accesso a tecnologie all’avanguardia senza la necessità di investimenti ingenti in infrastrutture.

Sicurezza dei dati di backup

La sicurezza dei dati di backup è un altro aspetto critico che non può essere trascurato. I backup contengono spesso informazioni sensibili e confidenziali, rendendoli un obiettivo appetibile per i cybercriminali. È quindi essenziale implementare robuste misure di sicurezza, come la crittografia dei dati sia in transito che a riposo, l’autenticazione a più fattori per l’accesso ai sistemi di backup e il monitoraggio costante delle attività sospette.

Conclusioni e prospettive future

In conclusione, il backup e il ripristino dei dati sono componenti fondamentali della strategia di sicurezza informatica di qualsiasi organizzazione moderna. In un mondo dove i dati sono sempre più il motore dell’innovazione e della competitività aziendale, la capacità di proteggere e recuperare rapidamente le informazioni critiche può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un’impresa.

Le aziende devono quindi approcciarsi al backup e al ripristino dei dati non come a un semplice compito di routine IT, ma come a un investimento strategico nella resilienza e nella continuità operativa del business. Ciò implica una pianificazione accurata, l’adozione di tecnologie appropriate, la formazione continua del personale e l’aggiornamento regolare delle politiche e delle procedure in linea con l’evoluzione delle minacce e delle esigenze aziendali.

Mentre guardiamo al futuro, è chiaro che il panorama del backup e ripristino dei dati continuerà a evolversi rapidamente. L’aumento dei volumi di dati, la crescente complessità degli ambienti IT e l’emergere di nuove minacce alla sicurezza porranno sfide sempre nuove. Tuttavia, con un approccio proattivo e l’adozione di soluzioni innovative, le organizzazioni possono non solo proteggere i loro preziosi dati, ma anche trasformare la gestione del backup e ripristino da un costo necessario a un vero e proprio vantaggio competitivo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4