Lo studio delle scienze cognitive ci restituisce un quadro multidisciplinare della mente e dell’intelligenza umana, e ci permette di costruire modelli di processi funzionali che ne costituiscono le fondamenta (come per esempio la memoria, il ragionamento, il linguaggio).
intelligenza artificiale
Il lungo cammino verso l’Agi, l’IA ispirata al cervello umano
Le scienze cognitive offrono una visione multidisciplinare della mente umana, influenzando profondamente lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La ricerca si ispira ai processi cognitivi biologici per creare tecnologie avanzate come reti neurali e transformer. Nonostante i progressi, l’IA forte o “generale” (Agi) rimane lontana, mentre l’IA debole domina le applicazioni quotidiane
Trustworthy AI Laboratory – Università di Brescia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia