Il 2024 è l’anno delle elezioni, definito anche il “più elettorale” di sempre, in cui sono chiamate al voto 2 miliardi di persone in 76 Paesi. Nella maggior parte di questi, come in Regno Unito, India, Russia, Austria, Portogallo, Iran e nell’Unione europea, il processo elettorale è stato già portato a compimento con i conseguenti cambiamenti, o meno, nell’assetto politico e naturalmente geopolitico. Al momento, tra i 76 Paesi, rimane ancora aperto il discorso delle presidenziali degli Stati Uniti, le cui elezioni sono previste per il 5 novembre, in base alla vittoria di Kamala Harris o Donald Trump potrebbe cambiare la postura del Governo di Washington su determinate tematiche di politica ed economia internazionale; ma anche industriali tra cui quelle relative al settore digitale e, in modo particolare, alle policy per la sicurezza cibernetica. (https://www.rainews.it/articoli/2023/12/il-2024-sara-anno-piu-elettorale-di-sempre-oltre-50-elezioni-nel-mondo-alle-urne-76-paesi-92b3804d-2921-43da-8e10-faec53454cae.html) Sebbene in ognuno dei suddetti Paesi siano state registrate campagne di disinformazione e misinformazione, tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la creazione di synthetic content e deepfake, nel periodo precedente al voto, con una diffusione e un peso maggiore nei Paesi con istituzioni democratiche, le presidenziali americane sembrano essere il bersaglio principale di attacchi mediatici da parte sia di attori esterni, molto spesso gruppi APT affiliati ad apparati di intelligence di Governi rivali, sia di elementi interni alle stesse correnti politiche.
Deepfake e disinformazione: elezioni Usa sotto assedio
Nel 2024, anno di elezioni per 2 miliardi di persone in 76 paesi, cresce il rischio di disinformazione e deepfake, specialmente nelle presidenziali USA. La sinergia tra AI e media manipolati minaccia la stabilità geopolitica, con campagne mirate a influenzare l’opinione pubblica e minare la fiducia nel processo elettorale
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
analista Hermes Bay

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia