Viviamo tempi difficili, dove tutto cambia ed è arduo distinguere con precisione la direzione dei processi evolutivi e dei fenomeni emergenti nella dinamica socio-economica.
Crisi globali
Tecnologia, potere e progresso: quali lezioni dai premi Nobel
In un’epoca di complessità e incertezza, la politica industriale deve adattarsi a sfide globali come crisi energetiche, tensioni geopolitiche e sviluppi tecnologici. L’interconnessione globale amplifica le crisi, richiedendo strategie innovative per affrontare la frammentazione geo-economica e promuovere la sostenibilità socio-economica
BABEL – Blockchain and Artificial intelligence for Business, Economics and Law – Università di Firenze

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia