Con la pubblicazione del d.lgsl. 138/24, l’impianto NIS2 atterra nel nostro ordinamento segnando un punto di svolta nella gestione dei rischi cyber. L’obiettivo, chiarissimo nelle intenzioni del Legislatore, è la creazione di una sorta di alleanza virtuosa nei settori critici, per reagire in tempi rapidi e con strumenti coordinati alle dilaganti azioni criminali che viaggiano sulla rete.
sicurezza dei dati
Data breach: gli incroci pericolosi tra Gdpr e NIS2
Il decreto NIS2 si intreccia con il GDPR creando nuove sfide per la gestione degli incidenti informatici. Le aziende si trovano ad adempiere a obblighi di notifica diversi verso ACN e Garante Privacy, con il rischio di sovrapposizioni tra le due normative che potrebbero complicare la gestione delle violazioni
Avvocato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia