le norme

Pos, scontrini, fattura elettronica: si prepara una super stretta digitale



Indirizzo copiato

Proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica in Italia. Estensione di obblighi per scontrini elettronici e pos. Europa e Italia spingono sul digitale. Previsti anche incentivi fiscali

Pubblicato il 25 ott 2024

Daniele Tumietto

Dottore commercialista



pa digitale (1); gestione documentale
gestione documentale

Grosse novità in vista sul piano del fisco digitaleddall’Europa sulla fatturazione elettronica e dall’Italia su pos e scontrini nella Legge di bilancio 2025. La tendenza è a favore di una maggiore spinta, con obblighi a professionisti ed esercenti, verso l’uso di strumenti digitali.

La proroga della fatturazione elettronica per l’Italia

Nella riunione del Consiglio Ecofin del maggio scorso, si è discusso il nuovo pacchetto IVA UE senza raggiungere un accordo definitivo. Tra le principali questioni sul tavolo vi è la proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica, prevista fino al 31 dicembre 2025, insieme alle nuove norme sulle piattaforme digitali IVA.

Durante la riunione, l’Estonia si è opposta all’espansione delle regole IVA sulle piattaforme digitali, causando un rinvio. Per questo motivo, è prevista una nuova convocazione del Consiglio Ecofin a novembre.

Ricordiamo che il Consiglio Ecofin (Economia e finanza) riunisce i ministri delle finanze di tutti i paesi membri dell’UE e si occupa principalmente di politica economica, questioni fiscali e regolamentazione dei servizi finanziari.

Le riunioni di Ecofin si tengono, generalmente, una volta al mese e affrontano temi di particolare rilevanza per il bilancio e l’economia dell’Unione Europea, come l’introduzione di misure fiscali comuni o la gestione delle direttive fiscali esistenti.

Italia

Nel contesto della discussione, è prevista la proroga della fatturazione elettronica obbligatoria per l’Italia fino al 31 dicembre 2025 o, in alternativa, fino all’applicazione delle nuove norme derivanti dal pacchetto VAT in the Digital Age (Vida), che saranno adottate dai singoli Stati membri.

La proposta di decisione presentata dalla Commissione europea, la COM (2024) 447, mira a garantire continuità alla fatturazione elettronica italiana in prossimità della scadenza attuale, fissata al 31 dicembre 2024, in considerazione del successo di tale soluzione che ha permesso all’Italia di ridurre l’ammontare di frodi e omessi versamenti in materia IVA.

Come molti ricorderanno l’Italia aveva già richiesto tre proroghe per l’applicazione della fatturazione elettronica in base agli articoli 218 e 232 della direttiva IVA, che regolano l’emissione e la gestione delle e-fatture.

La nuova autorizzazione dovrebbe essere poi operativa fino a una delle seguenti due date: il 31 dicembre 2025 o, in subordine, all’entrata in vigore delle disposizioni nazionali riguardanti il pacchetto “Vida”.

Il pacchetto Vida e le novità sull’IVA per le piattaforme digitali

La nuova normativa prevista dal pacchetto “Vida” porterà significative novità per i regimi fiscali degli Stati membri, in particolare riguardo all’obbligo di fatturazione elettronica.

Gli Stati membri saranno autorizzati a imporre la fatturazione elettronica per le sole transazioni nazionali, senza necessità di richiedere un’approvazione preventiva da parte della Commissione Europea.

Inoltre, la modifica della direttiva IVA prevede che l’emissione di fatture elettroniche non richieda più il consenso esplicito del cliente, con questo passaggio si semplificherà ulteriormente il processo di fatturazione.

I soggetti passivi d’imposta dovranno adeguarsi al nuovo regime, ricevendo le fatture in formato elettronico se lo Stato membro di appartenenza attua un regime nazionale per la fatturazione elettronica.

Questo cambiamento ha come obiettivo la semplificazione del sistema fiscale interno dei vari paesi, favorire l’adozione di soluzioni digitali che si basano sull’interoperabilità nazionale e transnazionale dei dati delle fatture che trovano le loro regole tecniche negli standard EN 16931-1 e EN 16931-2.

Quali attese per l’incontro di novembre

L’incontro Ecofin di novembre sarà cruciale per stabilire le modifiche alla direttiva IVA e per raggiungere un’intesa con l’Estonia riguardo alle norme sulle piattaforme di e-commerce.

Una volta approvate le modifiche, gli Stati membri potranno muoversi con maggiore autonomia in ambito IVA, pur restando all’interno di un quadro normativo condiviso.

La proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica in Italia al 31 dicembre 2025 rappresenta quindi una soluzione transitoria in attesa dell’adozione delle nuove norme fiscali europee.

Garantire stabilità alle imprese italiane e adattare gradualmente il sistema fiscale alle nuove disposizioni digitali europee rappresentano i principali obiettivi che l’Italia vuole raggiungere nella riunione di novembre.

Scontrini elettronici e POS

A partire dal 2026, l’Italia introdurrà l’obbligo di trasmissione digitale degli scontrini e l’uso dei sistemi POS per tutte le transazioni, ampliando ulteriormente la digitalizzazione dei pagamenti e la tracciabilità fiscale.

Questa misura, parte integrante delle nuove disposizioni fiscali europee e nazionali, mira a contrastare l’evasione fiscale e ad incentivare l’uso dei pagamenti elettronici, che saranno collegati in tempo reale ai corrispettivi (a loro volta trasmessi continuamente all’Agenzia delle entrate.

L’obbligo di trasmissione degli scontrini e dei POS: cosa cambia per commercianti e professionisti

Quindi dal 2026, ogni esercente e professionista sarà tenuto a registrare e trasmettere digitalmente gli scontrini, un obbligo che si affianca a quello già esistente per le fatture elettroniche. Parallelamente, sarà obbligatorio anche dotarsi di un sistema POS, garantendo ai consumatori la possibilità di pagamenti elettronici per tutte le transazioni, senza importo minimo.

Questa iniziativa, oltre a garantire maggiore trasparenza, punta a incentivare i consumatori a utilizzare metodi di pagamento tracciabili che riducono il rischio di pagamenti in nero.

Gli esercenti saranno tenuti a utilizzare registratori di cassa abilitati per la trasmissione telematica degli scontrini all’Agenzia delle Entrate, con l’obiettivo di automatizzare il processo di dichiarazione fiscale e ridurre errori o omissioni.

Semplificazioni e incentivi previsti

Per agevolare l’adeguamento tecnologico, sono state previste agevolazioni fiscali e incentivi per le imprese che investiranno in nuovi registratori di cassa e sistemi POS, particolarmente per le piccole imprese.

Il governo italiano, tramite gli esperti del Ministero delle Finanze, sta infatti valutando l’introduzione di un credito d’imposta, destinato a coprire una parte dei costi sostenuti dagli esercenti per l’aggiornamento dei dispositivi e per la gestione delle nuove procedure di trasmissione.

Impatti e vantaggi dell’obbligo di trasmissione degli scontrini e del POS

Questa digitalizzazione del sistema di pagamento rappresenta un ulteriore passo verso la semplificazione e l’innovazione nel settore fiscale italiano.

Consentirà alle autorità fiscali un controllo più tempestivo dei dati, offrendo vantaggi in termini di accuratezza e rapidità dei controlli effettuati sulle dichiarazioni fiscali.

Inoltre, la diffusione dei pagamenti elettronici apporterà maggiore trasparenza e, nel lungo termine, potrebbe favorire una diminuzione della pressione fiscale grazie a una riduzione dell’evasione.

In definitiva, l’avvio dell’obbligo di trasmissione degli scontrini e dei POS dal 2026 si inserisce all’interno di una strategia nazionale di modernizzazione fiscale, allineando l’Italia agli standard digitali dell’Unione Europea e creando un sistema più equo e tecnologicamente avanzato per tutti i contribuenti.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4