Le moderne tecnologie biomediche producono volumi di dati in continua crescita caratterizzati da livelli di complessità sempre maggiore. Secondo le stime emerse dall’indagine condotta da The European House – Ambrosetti, il comparto Life Science genera il 30% di tutto il volume dei dati prodotto ogni anno a livello mondiale.
ricerca biomedica
Scienze della vita: la svolta degli Small Language Model
Gli Small Language Models (SLMs) offrono soluzioni innovative nel settore Life Science, affrontando le sfide legate alla gestione dei dati complessi. Grazie alla loro efficienza e personalizzazione, migliorano l’analisi clinica e la sicurezza dei dati, promuovendo l’adozione globale della tecnologia nei contesti sanitari
Ph.D., esperto di intelligenza artificiale e scienze della vita
stratega dell'innovazione AI
Senior Data Scientist

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia