La digitalizzazione sta ridefinendo il lavoro, favorendo flessibilità e remotizzazione, ma generando anche nuovi rischi. La “porosità del tempo” rende difficile separare vita personale e professionale, e il lavoro da remoto può aumentare il burnout, spingendo i lavoratori al “presenzialismo digitale” per dimostrare produttività.
lavoro digitale
Smart working: strategie per evitare il burnout e trattenere i lavoratori
Il lavoro digitale ridefinisce l’esperienza professionale, introducendo flessibilità e autonomia. Emergono però criticità come stress, isolamento e difficoltà di bilanciamento tra vita personale e lavorativa
esperto di welfare e lavoro

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia