Con oltre 5 miliardi di profili attivi nel 2024, i social network sono diventati il fulcro digitale della nostra quotidianità, strumenti imprescindibili sempre a portata di mano. Originariamente concepite per mettere in contatto individui all’interno delle proprie cerchie sociali, oggi queste piattaforme sono diventate veri e propri spazi polivalenti: luoghi di intrattenimento, fonti di informazione e strumenti di interazione globale.
università sapienza
I social impoveriscono il linguaggio: la prova in uno studio
Uno studio analizza 300 milioni di commenti, rivelando come i social network semplifichino progressivamente il nostro modo di comunicare, riducendo la ricchezza lessicale e la complessità argomentativa
Assegnista di ricerca presso il Centro di Data Science and Complexity for Society dell’Università La Sapienza di Roma
Professore ordinario Sapienza di Roma

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia