La moda è una fucina che, interpretando i costumi di un’epoca, anticipa il futuro immaginando chi saremo, o chi vorremo essere, nell’arco di qualche stagione. Esemplare, in tal senso, è l’iconico cyber dress di Thierry Mugler che, a trent’anni dalla sua creazione, sorprende ancora per la sua attualità in un mondo dove l’intelligenza artificiale anima quotidianamente il dibattito globale.
intelligenza artificiale
IA nella moda: rivoluzione creativa e sfide normative
L’intelligenza artificiale generativa apre nuove prospettive creative e commerciali nel mondo del fashion, ma solleva anche importanti questioni giuridiche relative a proprietà intellettuale, trasparenza e utilizzo etico delle tecnologie
Professore a contratto di Law of Developing Countries, Università Campus Bio-Medico Avvocato, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo
The Thinking Watermill Society

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia