La stagione degli incentivi per la ricerca e sviluppo in Italia ha visto una parabola assai particolare: si è passati dal concedere incentivi a tutti i progetti di innovazione, anche quando d’innovativo c’era solo l’aggettivo, ad una stagione, quella attuale, caratterizzata da un vertiginoso aumento delle verifiche fiscali – che spesso si trasformano in lunghi contenziosi- ad una drastica riduzione e differenziazione delle aliquote aggiungendo incertezza ad uno scenario macroeconomico e geopolitico già abbastanza confuso. Vediamo la situazione dell’ambito ricerca e sviluppo, anche alla luce di Transizione 5.0.
scenario
Ricerca e sviluppo, l’impatto delle certificazioni sulle imprese nell’era 5.0
Dalla creazione dell’albo dei certificatori alle misure di legge, ecco come le certificazioni impattano sugli investimenti in ricerca e sviluppo
managing partner di NSBproject

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia