Tra le principali applicazioni della cosiddetta “new space economy” rientra a pieno titolo la comunicazione satellitare, il cui mercato globale dovrebbe più che quadruplicare entro il prossimo decennio, soprattutto grazie alla crescente necessità di superare il digital divide tra aree rurali – o comunque difficilmente raggiungibili tramite la connettività via cavo – e urbane.
comunicazioni satellitari
Starlink è necessità in Italia, ma dobbiamo tutelarci: ecco come
L’affidamento delle comunicazioni satellitari italiane a Starlink solleva dubbi sulla nostra sovranità tecnologica, ma al momento non esistono alternative altrettanto efficaci per garantire copertura e resilienza. È però essenziale garantire trasparenza nei contratti e promuovere il trasferimento tecnologico e l’industria italiana, in linea con una strategia nazionale ed europea di lungo termine
Istituto per la competitività (I-Com)
presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia