La convergenza tra informazione geografica e trasformazione digitale sta ridisegnando profondamente il panorama delle professioni e delle competenze. Esploriamo questo cambiamento attraverso l’analisi della recente collaborazione tra INAPP e UNINFO, che ha portato all’integrazione dei profili professionali dell’informazione geografica nell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni.
l’approfondimento
Geo-informazione e Atlante del lavoro: competenze e professioni per un mondo interconnesso
L’evoluzione delle tecnologie geografiche digitali sta ridefinendo il panorama professionale, richiedendo nuove competenze e qualificazioni. L’integrazione tra sistemi formativi, standard professionali e necessità del mercato crea opportunità innovative per lo sviluppo sostenibile
Dottore di Ricerca presso la Federico II di Napoli
esperto del gruppo di lavoro 04 “Profili professionali relativi all’informazione geografica” della Commissione UNI/CT 526 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nel settore ICT”
Professore presso l'Università di Catanzaro
esperta del gruppo di lavoro 04 “Profili professionali relativi all’informazione geografica” della Commissione UNI/CT 526 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nel settore ICT”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia