Dal 20 al 23 novembre 2024, Milano ha ospitato “Arts Plural”, la Conferenza Biennale organizzata da ELIA (European League of Institutes of the Arts)[1]. L’evento, tenutosi presso NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, ha riunito istituzioni artistiche da tutto il mondo per esplorare il ruolo dell’educazione artistica nella società contemporanea.
scenari
Intelligenza artistica: creare futuri inclusivi con l’arte
La conferenza “Arts Plural” 2024 ha messo in luce l’importanza dell’educazione artistica nel mondo contemporaneo. Tra creatività, tecnologia e inclusione, l’arte si conferma strumento chiave per affrontare le sfide globali e costruire un futuro più equo
Direttrice scientifica di AANT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia