Una cosa è certa: l’argomento “metadati” e la loro esistenza non sono una “breaking news” dell’ultima ora. Da quando l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in linea con il suo compito di promuovere la consapevolezza del diritto alla protezione dei dati personali, ha voluto porre l’attenzione sul tema (cfr. Provvedimento del 6 giugno 2024, Doc. Web 10026277), la questione è diventata attuale e prioritaria per molti titolari, che si interrogano sugli adempimenti da intraprendere al riguardo.
metadati
Privacy delle email aziendali: linee guida per i datori di lavoro
Analisi dettagliata delle nuove disposizioni sulla conservazione dei metadati email, con focus su tempi di conservazione, scenari applicativi e adempimenti privacy nel contesto lavorativo
Avvocato, Consulente privacy
Avvocato, Consulente privacy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia