Questo nuovo articolo del ciclo “Siti e servizi digitali dei comuni – come realizzarli o adeguarli sfruttando al meglio i fondi del PNRR”1 è dedicato all’Area personale, che rappresenta l’elemento di maggior importanza per garantire in modo organico una fruizione ottimale dei servizi digitali, ma a cui le Amministrazioni non sembra stiano riservando, per il momento, la necessaria attenzione.
pa digitale
Siti dei Comuni, come progettare l’Area Personale: guida pratica
L’Area Personale nei siti comunali richiede più di una semplice implementazione formale. Serve un ripensamento come piattaforma centrale per l’interazione digitale cittadino-PA
esperto di trasformazione digitale

- Dello stesso ciclo sono già disponibili anche:
Come realizzare il sito di un comune realmente aderente al modello di design
La sezione Servizi, il nuovo “cuore” dei siti comunali
Come gestire al meglio le funzioni trasversali previste per i siti comunali
Come realizzare un servizio digitale realmente aderente al modello di design
Come gestire al meglio i servizi digitali che necessitano di un pagamento ↩︎ - ad eccezione di quelli relativi al pagamento di dovuti ↩︎
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia