Il Regolamento DORA, recentemente adottato in Italia, mira a rafforzare la sicurezza digitale nel settore finanziario. Questo nuovo quadro normativo assegna poteri speciali alle autorità come la Banca d’Italia e la Consob per sorvegliare e sanzionare eventuali violazioni. L’obiettivo è garantire che banche e fornitori di servizi tecnologici operino in modo sicuro e resiliente, proteggendo così il sistema finanziario da rischi informatici.
Bozza di decreto
DORA, ecco come l’attua l’Italia: sanzioni e vigilanza
Analizziamo la bozza di decreto italiano sul Regolamento DORA. Introduce nuove normative per rafforzare la resilienza digitale nel settore finanziario italiano, delegando poteri ispettivi e sanzionatori a Banca d’Italia, Consob, IVASS e COVIP per garantire la sicurezza operativa degli enti finanziari e dei fornitori ICT
Avvocato esperta in cybersecurity e corporate law

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia